La Resistenza in Europa 
          
          
          
        L'ultimo conflitto mondiale fu caratterizzato dal
        fenomeno della Resistenza in molti paesi europei. Il termine
        sembra esser stato adottato per la prima volta dal generale Charles De Gaulle, che dai
        microfoni di Radio Londra incitò i francesi a ribellarsi ai tedeschi.  
        La macchina bellica tedesca, che aveva polverizzato
        l'esercito polacco e quello francese, quello belga, olandese, danese, norvegese, jugoslavo
        e greco e che aveva respinto l'Armata Rossa fino alle porte di Mosca, occupando quasi
        tutto il territorio della Russia europea, fu tuttavia costretta, prima o poi, ad
        affrontare ovunque importanti gruppi di resistenti armati, pronti ad una guerra fino
        all'ultimo sangue. Alla Resistenza partecipò una moltitudine spinta dell'impeto naturale
        di salvarsi dalla prigionia e dalla tirannide tedesca, ma anche da una fervida aspirazione
        alla libertà, ed una minoranza che ebbe il coraggio di prendere le armi e di iniziare la
        guerriglia contro i Tedeschi che occuparono la propria nazione. 
        Questo vastissimo movimento antinazista nacque dalla brutale politica
        instaurata dagli occupanti. La coscienza, l'organizzazione e la speranza della vittoria
        finale vennero in seguito. Pertanto, inizialmente, i gruppi di partigiani europei non
        avevano alcun collegamento, nemmeno nel proprio paese. Il primo centro propulsore dei
        primi nuclei organizzati dalla resistenza europea fu Londra, ove il S.O.E. (Secret
        Operations Executive) cercò di raccogliere e di potenziare l'attività di quadri militari
        legittimisti della Cecoslacchia, della Polonia, dell'Olanda,
        del Belgio e della Francia, operando, però, in modo da
        mantenerli rigorosamente entro i vecchi limiti dello spionaggio e del sabotaggio, e
        mirando soprattutto a creare alle spalle del nemico una schiera di esperti nella lotta
        clandestina, non prevedendo una più larga partecipazione popolare. A fianco del S.O.E. e
        sotto il suo controllo, agì il servizio informativo gollista, il B.C.R.A. (Bureau Central
        de Renseignements et d'Actions). 
        Un primo mutamento qualitativo nella struttura della Resistenza si
        verificò in occasione dell'invasione della Grecia e della Jugoslavia
        dove la reazione popolare fu vasta ed immediata ed il clima generale diventò subito
        incandescente. Contemporaneamente, all'altro capo dell'Europa, si sviluppò lo stesso
        fenomeno: in Olanda nacque il movimento dei "Gueux" (i pezzenti) che trasse il
        nome dai fautori della feroce rivolta dei Paesi Bassi sotto la dominazione spagnola, nel
        XVI secolo. In Belgio, il Borgomastro di Bruxelles fornì uno dei primi e più clamorosi
        esempi di disobbedienza civile agli ordini dei tedeschi. Costretto a dimettersi egli fece
        affiggere un proclama pubblico in cui dichiarava: "Io sono, io resto e resterò il
        solo Borgomastro legittimo di Bruxelles. Calma, coraggio e fiducia. Restate uniti, la
        vostra unione farà la forza".  
         
          La Resistenza in
        Germania 
          La Resistenza in
        Francia 
          La Resistenza in
        Russia 
          La Resistenza in
        Cecoslovacchia 
          La Resistenza in
        Olanda 
          La Resistenza in
        Grecia 
          La Resistenza in Polonia 
          La Resistenza in
        Jugoslavia 
          La Resistenza in
        Albania 
          
          per approfondire: 
          Guida ai siti sulla
        Resistenza in Europa 
          La Resistenza in Europa (scheda
        sul movimento di liberazione a cura di Francesco Russo) 
          La Resistenza in Europa
        di H. Michel (in italiano) 
          L'Europeismo
        nella Resistenza (di Gaetano Arfè) 
          Storia
        visiva d'Europa (sito silab) 
          
        Nota: schede storiche a cura di Giovanni Lamberti. 
           
            |