Il movimento dei "girotondi"
Documenti (video e testi) e
cronologia

Tutto partì da Nanni Moretti. Ecco le frasi
più significative del suo discorso: «Non saper più parlare alla testa, all'anima e al
cuore»
«Mi dispiace molto, ma con questo tipo di dirigenti noi non
vinceremo mai».
«Sono stato contento di aver assistito alla nascita del nuovo leader dell'Ulivo, il professore di
Firenze, il geografo che ha
parlato prima di Rutelli e Fassino.
Voglio dire: negli ultimi interventi proprio di Fassino e Rutelli che scarso rispetto per le opinioni delle elettrici e degli
elettori e soprattutto di coloro che sono intervenuti precedentemente. Si chiedeva almeno
un minimo di autocritica rispetto alle scelte di questi ultimi anni, rispetto alla
timidezza, alla moderazione, al non
saper più parlare, alla testa, all'anima e al cuore delle persone e della gente».
«Stranamente durante questa serata ho avuto dei momenti di ottimismo. Ma devo dire
purtroppo che, avendo ascoltato gli ultimi due interventi, anche questa serata è stata inutile! Il
problema del centrosinistra è: per
vincere bisogna saltare due-tre o quattro generazioni?
Berlusconi fa il pieno
del suo elettorato. Parla alla pancia degli elettori del centrodestra. Naturalmente -
sottolinea - i voti non se li
guadagna, ma se li compra attraverso le sue Tv. Attraverso, per esempio, dei
personaggi che non sono comici, come la sinistra pensa. Mi riferisco a Fede. Emilio Fede non è un
personaggio comico, nemmeno drammatico. È un personaggio violento. Come c'erano gli squadristi
negli anni Cinquanta! Come c'erano gli squadristi che negli anni '50-'60 picchiavano
letteralmente in testa. Così lui metaforicamente picchia in testa alle persone che
guardano la Tv».
L'appello per
l'Opposizione civile (marzo 2002)
Che cosa accade se viene meno l'art.18 (rassegna.it) I cambiamenti per i lavoratori
se passassi la riforma del Governo Berlusconi
La manifestazione dell'Ulivo (2 marzo 2002)
- Cinquecentomila in piazza con l'Ulivo 56Kb - Adsl
- In
piazza: le interviste ai manifestanti 56Kb - Adsl
- Grazie,
vi bacio uno per uno
di Roberto Benigni (la Repubblica, 2 marzo 2002)
Incontro tra Ds e intellettuali (video
di my-tv)
L'intervento di Paul Ginsborg a Firenze - Granbaol
La replica di D'Alema - Granbaol
I 40mila del Palavobis (23 febbraio 2002)
- L'intervento di Francesco "Pancho" Pardi
56k
| Adsl
- Zaccaria commenta il nuovo Cda della Rai
56K | Adsl
- Lo show di Dario Fo
56K | Adsl
- Testo integrale dell'intervento di
Fo - C@C@O della Domenica
- L'intervento di Di Pietro
56K | Adsl
La giornata
della legalità
L'appello di Micromega (la Repubblica, 15 febbraio 2002)
Il girotondo per la giustizia (17 febbraio 2002)
- Nanni Moretti
al "girotondo" di Roma parla del suo intervento alla manifestazione
dell'Ulivo, delle ragioni del "girotondo" a Roma, di Berlusconi, della
giustizia.
56K | Adsl
- La voce di alcuni
partecipanti al "girotondo" al "palazzaccio" di Roma
56K | Adsl
Nanni Moretti suona la sveglia alla sinistra (febbraio
2002)
- I
leader imparino ad ascoltare
di Nanni Moretti (la Repubblica, 5 febbraio 2002)
- Così
continuiamo a farci del male
di Massimo D'Alema (la Repubblica, 4 febbraio 2002)
- Una parte dell'intervento di Moretti a conclusione della manifestazione sulla
giustizia organizzata dall'Ulivo, di sabato 2 febbraio (tratta dal Tg3)
56k
| Adsl
torna a Dossier No Global 
torna a Speciale G8 
vai a speciale Tangentopoli 
|