Israele-Palestina, guerra infinita

Israele-Palestina, la guerra infinita. Un lungo conflitto, che affonda
le sue radici nel dopoguerra, il 14 maggio del 1948, quando il leader sionista Ben Gurion
dichiarò l'indipendenza di Israele, dopo la decisione delle Nazioni Unite di dividere la
Palestina di uno Stato arabo e in uno Stato ebraico. Dopo oltre mezzo secolo di guerre e
di patti storici, di atti terroristici e di speranze di pace andate in fumo, il sogno di
"due popoli due Stati" resta purtroppo ancora un'utopia.
diario:
Diario dell'escalation della violenza, giorno per giorno (corriere.it)
L'assedio in
Palestina - animazione (corriere.it)
Le operazioni in Cisgiordania - animazione (corriere.it)
Grafici: le
vittime della seconda Intifada (2000-2002) (cnnitalia.it)
Medio Oriente in guerra (repubblica.it)
Gli attentati dei Kamikaze
(cronologia 2002) da repubblica.it
attualità:
Arafat ammette gli errori "Rifonderemo
l'Anp" (repubblica.it, 15 maggio 2002)
Sharon:
"Niente pace con questa Anp" (repubblica.it, 14
maggio 2002)
Accordo
fatto sui palestinesi verranno anche in Italia (repubblica.it,
13 maggio 2002)
Il Likud a
Sharon "No allo stato palestinese" (repubblica.it,
13 maggio 2002)
Betlemme torna alla normalità (repubblica.it,
12 maggio 2002)
Gli estremisti palestinesi "Continueremo gli attacchi"
(repubblica.it, 11 maggio 2002)
Powell lavora per la conferenza di pace (repubblica.it, 15 aprile 2002)
Gerusalemme nuovo attentato di un kamikaze palestinese (repubblica.it, 12 aprile 2002)
I nuovi
kamikaze (repubblica.it, 12 aprile 2002)
Israele non si ritira dai territori. Nessun
accordo tra Powell e Sharon (l'unità, 12 aprile 2002)
Israele: un nuovo "caso" Oriana Fallaci (repubblica.it)
"A Jenin centinaia di morti e feriti" (repubblica.it, 11 aprile 2002)
Usa, Ue, Russia e Onu esigono «l'immediato ritiro delle truppe israeliane
dalle città palestinesi e l'immediata applicazione delle risoluzione Onu sul
cessate il fuoco» (corriere.it, 10 aprile 2002)
Dopo le pressioni Usa Israele si ritira da due città (repubblica.it, 9 aprile 2002)
Il 12 maggio marcia straordinaria
Perugia-Assisi per la pace tra Israele e Palestina
la storia:

Dossier Palestina (grandinotizie.it)
La
storia del conflitto (Cnn Italia)
Dossier speciale sul Medio Oriente (Cnn Italia)
Cronologia, protagonisti, vittime, luoghi, storia, immagini
Carte geografiche dei territori occupati
Israele-Palestina (di Mirella Floris, rubrica
di geopolitica)
Sitografia sulla questione mediorientale
La questione mediorientale.A cura di Raffaella Franzosi.
Israele e la situazione in
Medio Oriente (Yahoo Italia)
Tutte le guerre Israele-Arabi (grandinotizie.it)
Guida
al processo di pace (in inglese)
Storia e cultura dello stato d'Israele
Storia e cultura dell'Autorità Palestinese
Pagine di Camp David
Sharon, il
vecchio generale che vede il mondo come un campo di battaglia di Antonio Ferrari
(corriere.it, 5 febbraio 2001)
documenti:
La risoluzione dell'Onu: "Israele si ritiri da
Ramallah" (30 marzo 2002)
Il piano di pace saudita (28 marzo 2002)
Risoluzione
Onu: Israele ritiri le truppe dai Territori (26 ottobre
2001)
Associazione israeliana:
"Il nostro Paese vìola i diritti umani dei palestinesi" (ilnuovo.it)
Il
Dipartimento di Stato degli Stati Uniti: La Dichiarazione dei Principi israelo-palestinese
L'Interim Agreement dei
governi israeliano e palestinese
La National Authority
palestinese: l'Interim Agreement israelo-palestinese
Università del
Nord Carolina: La Risoluzione O.N.U numero 242
Università del
Nord Carolina: la Risoluzione O.N.U numero 338
La Casa Bianca: il Trattato di Wye River
Accordi di
Camp David (17 Settembre, 1978) tra Egitto e Israele
i
pacifisti:

Corrispondenze, aggiornamenti audio e immagini dal gruppo di Action For Peace e
dei Disobbedienti in Palestina
Altremappe
- IndyMedia - Sherwood - ReteNoGlobal
- Unimondo - Amisnet.org -31Feb.org - Makaja - Carta - RadioGap - RadioCittàAperta - TmCrew
Il 12 maggio marcia straordinaria
Perugia-Assisi per la pace tra Israele e Palestina
Notizie da
Israele e sulle azioni dei pacifisti (indymedia)
Sito dell'organizzazione pacifista israeliana
Peace Now (Pace Adesso)
I
pacifisti italiani raccontano l'assedio a Betlemme (repubblica.it, 2 aprile 2002)
Video: l'azione dei pacifisti
contro i tanks israeliani
Video:
gli spari contro i pacifisti
schede:
Attentati in video,
l'ultima arma di Hamas (corriere.it)
Cronologia dell'assedio ad Arafat a Ramallah dicembre 2001-marzo 2002 (repubblica.it)
Le novità giorno per giorno sul conflitto
Israele-Palestina (warnews.it)
Kamikaze: 14 mesi di attentati in Israele (repubblica.it)
approfondimenti
in:
Governo israeliano
Il
Parlamento israeliano
Israel Ministry of Foreign
Affairs
(sito ufficiale del Ministero degli Esteri dello Stato di Israele)
Il
sito dell'Ambasciata d'Israele a Roma
Palestinian National Authority
(sito ufficiale dell'autorità palestinese)
Office of King Hussein I
(sito governativo dedicato a re Hussein, padre della moderna Giordania)
Il sito
di Hamas (in arabo e in inglese), l'organizzazione terroristica
Question of Palestine
(raggiungibile dalle pagine riservate al Department of Political
Affairs del sito ufficiale delle Nazioni Unite)
Siti israeliani e palestinesi
the Jerusalem post
www.arab.net (The Arabic
international newspaper)
I principali giornali israeliani
I principali giornali palestinesi
archivio
notizie:
La Lega Araba: «Non
incontreremo mai Sharon» (corriere.it, 8 aprile
2002)
Sharon: "Voglio incontrare i leader arabi moderati" (repubblica.it, 8 aprile 2002)
Il Papa:
Dio liberi il Medio Oriente dall'odio (corriere.it, 7
aprile 2002)
Bush:
«Israele ritiri immediatamente le truppe» (corriere.it,
6 aprile 2002)
Sharon vuole espellere Arafat dai Territori (repubblica.it, 2 aprile 2002)
Cento bombe umane
pronte a colpire Israele (corriere.it, 1 aprile 2002)
Sharon: "Arafat nemico del mondo libero" (repubblica.it, 31 marzo 2002)
Il messaggio del Papa (repubblica.it,
31 marzo 2002)
Israele rompe con Arafat: non è più credibile (repubblica.it, 13 dicembre 2001)
Intervista ad Arafat "Basta, io non sono Bin
Laden" (repubblica.it)
La rappresaglia israeliana (la Repubblica, 4 dicembre 2001)
Ciampi: è tempo per
uno Stato palestinese
Israele
ritira le truppe da Betlemme (cnnitalia, 29
ottobre 2001)
Ucciso il ministro israeliano Zeevi in un attentato a Gerusalemme (cnnitalia,
17 ottobre 2001)
Rapporto sui giovani palestinesi
dell'Intifada (espresso.it)
Gli Usa verso il SI allo Stato palestinese (2
ottobre 2001, il nuovo)
Prima intesa sul cessate il fuoco nell'incontro tra Peres e Arafat
(26 settembre 2001, dal sito di Cnn Italia)
Peres accusa i militari: "Vogliono uccidere Arafat"
(1 ottobre 2001, dal sito di repubblica.it)
|