| Il popolo di Seattle, ovvero il variegato arcipelago
            di movimenti, organizzazioni e associazioni, da oltre tre anni scende in piazza per
            contestare gli appuntamenti dei Grandi della terrae. Ecco alcune delle precedenti manifestazioni.
 
              29 GEN 2000, DAVOS (SVIZZERA): per il World Economic Forum. La manifestazione
                (nella foto), Jose' Bove', e' in gran parte pacifica ma alcuni dimostranti rompono le
                vetrine dell'unico McDonalds della citta'. 
              12/19 FEB, BANGKOK (THAILANDIA): per la Conferenza delle Nazioni Unite sul
                commercio e lo sviluppo. Lanciata una torta in faccia del direttore generale del Fmi,
                Michel Camdessus. 
              15/17 APR, WASHINGTON (USA): per la riunione dell'Fmi e Banca mondiale. Il
                tentativo di impedire i lavori non riesce. Mille gli arresti.
              6/7 MAG, CHIANG MAI (THAILANDIA): per il vertice della Banca Asiatica dello
                sviluppo. 
              25 MAG, GENOVA: per la mostra-convegno sulle biotecnologie Tebio. In coda al
                corteo pacifico un gruppo di anarchici rompe alcune vetrine e si scontra con la polizia;
                20 i feriti. 
              31 MAG, BUENOS AIRES (ARGENTINA): sindacati, forze politiche e sociali
                manifestano contro l'Fmi. 
              14 GIU, BOLOGNA: (nella foto) per il vertice Ocse, 8 feriti negli incidenti.
              25 GIU, GINEVRA (SVIZZERA): per la sessione speciale dell'Assemblea generale
                dell'Onu sullo sviluppo sociale. 
              26/28 SET, PRAGA (REP. CECA): per la riunione dell'Fmi e Banca Mondiale.
                Dimostrazione pacifica per 15.000 persone. Un gruppo violento rompe la vetrina di un Mc
                Donald's e si scontra con la polizia: 150 feriti, 500 i fermati. Lavori chiusi in
                anticipo. 
              7 DIC, NIZZA (FRANCIA): per il vertice del Consiglio europeo. Sassi e molotov
                contro la polizia e negozi. 16 poliziotti feriti e 30 manifestanti fermati. 
              27 GEN 2001, DAVOS (SVIZZERA): per il Forum economico mondiale. Manifestanti
                tenuti lontani dalla polizia, numerosi incidenti. 
              25/30 GEN, PORTO ALEGRE (BRASILE): per il primo Forum sociale mondiale,
                contraltare del World economic forum di Davos. Slogan:''un mondo diverso e' possibile''. 
              26/28 FEB, CANCUN (MESSICO): per il Forum economico mondiale, ''Incontro Messico
                2001''. La polizia respinge duramente un gruppo di manifestanti. 
              17 MAR, NAPOLI: in 20.000 per il Global Forum dell'Ocse, 100 persone ferite, 16
                fermate. 
              6/7 APR, BUENOS AIRES: per la riunione dei ministri del commercio di 34 paesi
                americani che preparano l'agenda del Vertice delle Americhe. Osteggiato il progetto di
                costruire l'Area di libero scambio delle Americhe. 
              20 APR, QUEBEC (CANADA): oltre 10.000 manifestanti protestano contro il vertice
                delle Americhe (nella foto). Oltre 100 i manifestanti arrestati. 
              14/15 GIU, GOTEBORG (SVEZIA): per il primo vertice Ue-Usa. La polizia spara
                contro i dimostranti ferendo tre giovani. Un agente riporta un trauma cranico. 
              25/27 GIU, BARCELLONA (SPAGNA): per la conferenza della Banca mondiale sullo
                sviluppo economico, che, per timore degli scontri, viene prima annullata, poi tenuta
                online. 
              1/3 LUG, SALISBURGO (AUSTRIA): per la conferenza annuale del ''Forum economico
                mondiale''. 1.500 i manifestanti protestano per le vie della citta' presidiata da 4.000
                poliziotti.15/17 MAG 1998, BIRMINGHAM (GB): vertice del G8. E' la prima importante
                manifestazione con 40.000 persone che scendono per le strade della citta' con una catena
                umana chiedendo la cancellazione totale dei debiti dei paesi piu' poveri. 18/20 MAG 1998, GINEVRA (SVIZZERA): per il 50/mo anniversario dell'Organizzazione
                del commercio mondiale (Wto), 5.000-8.000 giovani sfilano nelle strade di Ginevra. Ci sono
                disordini e scontri con la polizia. I fermati sono 117. 18/20 GIU 1999, COLONIA (GERMANIA): in occasione del G8 circa 35 mila
                manifestanti circondano con una catena umana il centro della citta', chiedono la
                remissione del debito dei paesi piu' poveri del Terzo mondo. Incidenti subito sedati dalla
                polizia il primo giorno del vertice. Analoghe proteste hanno luogo anche in altre capitali
                europee, in America e in Asia. 30 NOV-4 DIC 1999, SEATTLE (USA): per cinque giorni i lavori della Conferenza
                ministeriale della Wto a Seattle (Usa) sono disturbati dalle proteste di oltre 50 mila
                manifestanti. La polizia spara lacrimogeni e pallottole di gomma contro gruppi di
                manifestanti che attaccano e saccheggiano negozi. Il sindaco impone per quattro giorni il
                coprifuoco.  ( scheda e foto tratte da www.ansa.it ) |