| home |       
         | I No Global Il Roma Social Forum I nemici degli Antiglobal sono la Nato e il Wto, non la Fao,
        che combatte la fame nel mondo. Il Roma Social Forum, costituitosi oggi pomeriggio sulla
        piazza del Campidoglio come filiazione del più noto Gsf anti-G8, esordirà così a Napoli
        contro la Nato, per contestare il riarmo Usa e lo scudo stellare. La seconda uscita
        avverrà poi a Roma, non contro la Fao appunto, ma con una grande manifestazione per
        chiedere lo scioglimento del Wto, il 10 novembre, in contemporanea con la riunione
        dell'Organizzazione mondiale del commercio che si svolgerà a Dhoa, in Qatar. Si costituisce ufficialmente il Roma Social Forum
 
 Sulla scalinata della Protomoteca oggi c'erano circa due mila persone, espressione di
        diversi componenti del  movimento No Global. Già domani alle 11 saranno a
        Montecitorio per aspettare i loro leader Luca Casarini e Vittorio Agnoletto,
        convocati per un'audizione dalla commissione d'indagine sui fatti di Genova.
 
 Sul problema degli eventuali scontri Guido Lutrario, delle Tute bianche, ha detto:
        ''Devono essere i signori del governo a dire se vogliono un'altra Genova, il movimento
        deciderà dove e come manifestare, non ci faremo fermare dalle imposizioni dei potenti
        della Terra''. Piero Bernocchi, leader dei Cobas annuncia: "La manifestazione sarà
        in piazza, nel centro di Roma. Decideremo come farla, ma al governo diciamo, smettete di
        essere violenti e il problema sarà risolto, perché il nostro obiettivo è di fare
        una grande manifestazione pacifica e possiamo farla''.
 
 Durante l'assemblea sono intervenuti rappresentanti di Rifondazione comunista, dei
        Verdi, dell'Arci, di Crocevia e della Rete Lilliput, della Fiom e del Forum
        ambientalista. Tra gli esponenti politici presenti all'assemblea, tra gli altri il
        segretario della federazione romana dei Ds Nicola Zingaretti, il deputato dei Verdi Paolo
        Cento, la senatrice dei Verdi Loredana De Petris, il consigliere comunale Dario Esposito.
        Tra loro anche un ex leader di Autonomia operaia, Daniele Pifano.
 
 
 (Il Nuovo, 5 settembre 2001) torna a Speciale G8        |