| Album: la Resistenza romana Guerra di Liberazione e
        occupazione tedesca Ecco una galleria di immagini della guerra
        di liberazione a Roma e dell'occupazione tedesca. Si ringrazia per la collaborazione il
        Museo Storico della Liberazione di Via Tasso e il fotografo Pasquale Modica.   -  per ingrandire
        l'immagine, clicca sulla foto - 
          
            | 25
            luglio 1943 |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            | Festeggiamenti
            a Roma |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            | Porta S.
            Paolo |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            | 8
            settembre 1943 |  | 10
            settembre 1943 |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            | L'occupazione
            della cittą |  | Momento
            della battaglia |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            | I
            manifesti tedeschi |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            | La
            chiamata al lavoro |  | Il
            divieto di circolare in bici |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            | Via
            Rasella |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            | 23 marzo
            1944, rastrellamenti tedeschi dopo l'attacco |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            | Liberazione |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            | 4 giugno
            1944 |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |  |  |