8 Settembre 1943, l'armistizio
Il testo del proclama di Badoglio

"Il governo italiano, riconosciuta la impossibilità di
continuare limpari lotta contro la soverchiante potenza avversaria,
nellintento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla nazione, ha chiesto
un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate
anglo-americane. La richiesta è stata accolta. Conseguentemente ogni atto di ostilità
contro le forze
anglo-americane deve cessare da parte delle forze italiane in ogni luogo. Esse però
reagiranno ad eventuali attacchi di qualsiasi altra provenienza".
documenti:
Il
"Corto Armistizio" di Cassabile (dal sito "La II Guerra
Mondiale")
Il
"Lungo Armistizio" di Cassabile (dal sito "La II Guerra
Mondiale")
8 settembre
1943 Pietro Badoglio, capo del governo, annuncia
la firma dell'armistizio avvenuta segretamente cinque giorni prima (documento audio, real
player)

|