home  | 
                   
          | 
        Biografia 
          Paolo Vittorelli 
        Nato ad Alessandria d'Egitto nel 1915. Antifascista, trasferitosi a Parigi
        nel 1937 per prendere contatto con Giustizia e Libertà e completare gli studi e la
        carriera legale, Vittorelli diventa amico di Carlo e Nello Rosselli e collabora
        attivamente al movimento. Bloccato in Egitto dalla guerra, nel '41 anima e dirige il
        "Corriere degli Italiani", giornale di Giustizia e Libertà che viene stampato
        al Cairo, e organizza la Resistenza in Egitto per il Partito d'Azione. Nel dicembre del
        '44, insieme con Stefano Terra, riesce a sbarcare in Italia e a raggiungere Roma e i
        compagni di "Giustizia e Libertà", confluiti nel Partito dAzione.
        Successivamente entra fra i dirigenti nazionali del Partito d'Azione. Nel dopoguerra, dopo
        lo scioglimento del PdA, nel '47 confluisce con Lombardi e altri nel PSI. Viene eletto
        più volte deputato e senatore del partito socialista, fa parte della direzione del Psi e
        ricopre la carica di presidente dell'Istituto studi e ricerche sulla Difesa (Istrid).
        Partecipa anche alla Fiap, di cui diventa vicepresidente. Sul finire degli anni Novanta
        aderisce ai Ds, insieme ai laburisti di Valdo Spini. 
         
          |